Obbligo di deposito dichiarazione patrimoniale da parte dei dirigenti sanitari, Bignami (FI): "Il governo faccia chiarezza"
Chiarire la normativa in tema di obbligo di deposito della dichiarazione della situazione patrimoniale dei dirigenti sanitari. Questo chiede, con una interrogazione al Governo, il deputato di FI Galeazzo Bignami dopo le numerose segnalazioni di dirigenti sanitari che chiedono di sapere se tale pratica sia eventualmente lesiva del loro diritto alla privacy.
Tutto nasce dalle linee guida regionali dell’Emilia Romagna in tema di trasparenza e che prevedono “l’obbligo di deposito, per mezzo del portale informatico regionale denominato "GRU", da parte del personale titolare di incarico dirigenziale delle informazioni relative alla propria situazione patrimoniale e delle dichiarazioni annuali dei redditi soggetti all'IRPEF previste dalla legge”.
“Tali indicazioni – spiega Bignami - dalle quali derivano comunicazioni inviate a tutti i dirigenti medici e veterinari delle Aziende sanitarie della Regione Emilia Romagna per l'applicazione del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici adottato con DPR 62/2013, parrebbero contrastare con le linee guida dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, con particolare riferimento ai criteri per l'individuazione dei soggetti destinatari degli obblighi di pubblicazione”. L’ANAC infatti parrebbe aver chiarito che per soggetti destinatari degli obblighi devono intendersi i Dirigenti del SSN, sia del ruolo sanitario che di altri ruoli, ma che ricoprono esclusivamente le posizioni di Direttore generale, Direttore sanitario, Direttore amministrativo, Responsabile di Dipartimento e di Strutture semplici e complesse. Insomma, un obbligo che non andrebbe esteso indistintamente a tutti i medici con una generica qualifica dirigenziale. Pertanto Bignami interroga il Governo per sapere “quali iniziative di competenza, e anche di carattere legislativo, si intenda assumere per rendere più chiara ed esaustiva la normativa in materia limitando l'obbligo di pubblicazione dei dati patrimoniali ai Dirigenti con responsabilità gestionali”.